Book ID: CBB680699438

«Con la mente con l'occhio e con la mano». Scienza e Natura in Antonio Vallisneri: i confini ideologici di un programma scientifico (2021)

unapi

Tucci, Francesco Saverio (Author)


Youcanprint
Publication date: 2021
Language: Italian


Publication Date: 2021
Physical Details: 100 pp.

Tra i protagonisti del panorama filosofico e scientifico del primo Settecento, Antonio Vallisneri incarnò, più di molti suoi contemporanei, la figura del medico naturalista onnisciente, convinto che chi non conosce "l'operare della natura" nel suo insieme non potrà neppure comprendere i fenomeni che interessano più da vicino l'essere umano e la sua salute. Per questo fu anche biologo, entomologo, zoologo, botanico, geologo e paleontologo, mostrando una varietà di interessi e una capacità di penetrazione dei problemi scientifici del suo tempo che ebbe pochi altri esempi in Italia e in Europa. La sua intensa attività di scienziato galileiano, che affidava ogni giudizio al responso dell'occhio e della mano, si sviluppò entro precise coordinate teoriche e delineò, anche inconsapevolmente, un'immagine della natura in sintonia con le filosofie del proprio tempo. Scopo di questo lavoro è proprio il tentativo di far emergere il perimetro metafisico nel quale prese forma la sua straordinaria avventura scientifica. [Abstract translated by Google Translate: This is the abstract in English… Among the protagonists of the philosophical and scientific panorama of the early eighteenth century, Antonio Vallisneri embodied, more than many of his contemporaries, the figure of the omniscient naturalist, convinced that those who do not know "the work of nature" as a whole will not even be able to understand the phenomena that most closely affect the human being and his health. For this he was also a biologist, entomologist, zoologist, botanist, geologist and paleontologist, showing a variety of interests and an ability to penetrate the scientific problems of his time that had few other examples in Italy and Europe. His intense activity as a Galilean scientist, who entrusted every judgment to the response of the eye and the hand, developed within precise theoretical coordinates and outlined, even unconsciously, an image of nature in tune with the philosophies of his time. The aim of this work is precisely the attempt to bring out the metaphysical perimeter in which his extraordinary scientific adventure took shape.]

...More
Citation URI
data.isiscb.org/p/isis/citation/CBB680699438

This citation is part of the Isis database.

Similar Citations

Book Dario Generali; (2004)
Bibliografia delle opere di Antonio Vallisneri unapi

Book Pietro Rocchi; (2010)
Antonio Vallisneri. Dalla Garfagnana alla Scienza unapi

Book Antonio Vallisneri; Dario Generali; (2005)
Epistolario (1714-1729) unapi

Book Antonio Vallisneri; Massimo Rinaldi; (2012)
Saggio d'istoria medica, e naturale, colla spiegazione de' nomi, alla medesima spettanti, posti per alfabeto unapi

Book Francesco Luzzini; (2013)
Il miracolo inutile. Antonio Vallisneri e le scienze della Terra in Europa tra XVII e XVIII secolo unapi

Chapter Francesco Luzzini; (2018)
Faelicissime floret. La Garfagnana estense descritta da Antonio Vallisneri unapi

Chapter Stefano Spataro; (2019)
"Ingannante, perché ingannato". Legittimità e limiti della raffigurazione parassitologica nelle ricerche vallisneriane unapi

Book Maria Teresa Monti; (2011)
La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d'età moderna unapi

Chapter Dario Generali; (2016)
La confutazione della tesi della generazione spontanea oltre Redi: gli studi di Antonio Vallisneri sull'origine dei parassiti negli animali unapi

Book Dario Generali; (2019)
Ex ovo omnia. Parassitologia e origine delle epidemie nelle ricerche e nell'opera di Antonio Vallisneri unapi

Book Antonio Vallisneri; Stefano Spataro; (2023)
Scritti inediti ne «La Galleria di Minerva» I, 1696; II, 1697; III, 1700 unapi

Chapter Osvaldo Ottaviani; (2024)
Leibniz, Vallisneri e il problema della generazione animale unapi

Article Luzzini, Francesco; (2016)
Ad venandam veritatem. Nuove ricerche sulle scienze della terra nel «Giornale de’ letterati d’Italia» unapi

Chapter Brendan Dooley; (2024)
Antonio Vallisneri e la teologia naturale unapi

Chapter Dario Generali; (2010)
Antonio Vallisneri: dalla Garfagnana all'Europa unapi

Book Del Tedesco, Enza; (2012)
Il "Giornale de’ Letterati d’Italia" trecento anni dopo. Scienza, storia, arte, identità (1710-2010) unapi

Article Spataro, Stefano; (2016)
«Fabbricati da quella stessa mano, che non ha saputo far che prodigi»: ricadute teologiche della ricerca di Antonio Vallisneri sul verme solitario unapi

Book Antonio Vallisneri; Marco Bresadola; (2007)
Quaderni di osservazioni unapi

Book Antonio Vallisneri; Concetta Penuto; (2004)
Quaderni di osservazioni unapi

Book Paolo Casini; (2021)
Scienza e illuminismo nel Settecento italiano: L'eredità di Galileo da Frisi a Volta unapi

Authors & Contributors
Generali, Dario
Vallisneri, Antonio
Luzzini, Francesco
Spataro, Stefano
Bresadola, Marco
Dooley, Brendan Maurice
Journals
Physis: Rivista Internazionale di Storia della Scienza
Publishers
Olschki
Aedes Muratoriana
Carocci Editore
Fabrizio Serra Editore
Mimesis
Maria Pacini Fazzi Editore
Concepts
Natural philosophy
Biology
Medicine
Earth sciences
Natural history
Science and religion
People
Vallisneri, Antonio
Redi, Francesco
Spallanzani, Lazzaro
Bianchini, Francesco
Boscovich, Ruggiero Giuseppe
Frisi, Paolo
Time Periods
18th century
17th century
Early modern
Enlightenment
Places
Italy
Europe
Tuscany (Italy)
Venice (Italy)
Germany
Institutions
Experimentalists
University of Padua
Comments

Be the first to comment!

{{ comment.created_by.username }} on {{ comment.created_on | date:'medium' }}

Log in or register to comment