Giorgio Giulio Santonocito (Author)
Il volume ripercorre l'evoluzione del diritto alla salute, ricostruendo come e attraverso quali passaggi si sia affermato uno dei diritti oggi ritenuti essenziali per la dignità umana. Nel riportare indietro le lancette della storia, dalle antiche civiltà egizie e romane fino all'Europa di oggi, il volume mostra come il diritto alla salute sia stato misconosciuto, compresso (nel migliore dei casi) fino a una mera aspettativa di assistenza. Prima di assurgere a diritto dell'individuo e della società, l'aspettativa di ricevere delle cure trova infatti fondamento solo nella più limitata finalità ricostruttiva delle capacità lavorative dello schiavo, dell'operaio, del soldato, del lavoratore. Nella turbolenta evoluzione legislativa europea e, in particolare, italiana, descrivere la storia del diritto alla salute equivale a descrivere l'evoluzione della civiltà e della società stessa, ma anche del pensiero politico e della cultura della salute pubblica. [Abstract translated by Google Translate: This is the abstract in English… This volume traces the evolution of the right to health, reconstructing how and through which passages one of the rights now considered essential for human dignity was established. From the ancient Egyptian and Roman civilizations to today's Europe, the volume shows how the right to health has been misunderstood, compressed (at best) to a mere expectation of assistance. Before becoming the right of the individual and of society, the expectation of receiving treatment finds its foundation only in the more limited purpose of reconstructing the working capacities of the slave, the worker, the soldier, the worker. In the turbulent European and, in particular, Italian legislative evolution, describing the history of the right to health is equivalent to describing the evolution of civilization and society itself, but also of political thought and the culture of public health.]
...More
Book
Costanza Geddes da Filicaia;
Marco Geddes da Filicaia;
(2015)
Peste: Il ‘flagello di Dio’ fra letteratura e scienza
Article
Marilisa Poci;
(2021)
Ricordi sulla sanità in Italia: l’INAM e il Formulario Galenico del 1959
Book
Paolo Nucci;
(2020)
Storia, vizi e virtù della migliore sanità del mondo
Book
Maria Paola Zanoboni;
(2020)
La vita al tempo della peste. Misure restrittive, quarantena, crisi economica
Book
Francesco Bianchi;
Giovanni Silvano;
(2020)
Saggi di storia della salute. Medicina, ospedali e cura fra medioevo ed età contemporanea
Book
Nadia Maria Filippini;
(2017)
Generare, partorire, nascere: Una storia dall’antichità alla provetta
Book
Lewis A. Grossman;
(2021)
Choose Your Medicine: Freedom of Therapeutic Choice in America
Book
Paolo Francesco Peloso;
(2023)
Franco Basaglia, un profilo. Dalla critica dell’istituzione psichiatrica alla critica della società
Book
Cristina Munno;
Elena Iorio;
(2018)
Vaccini e paure. Salute pubblica, resistenze popolari
Book
Cinzia Bonato;
(2015)
Molto più che pazienti. L’ospedale di Pammatone e la popolazione della Repubblica di Genova nel XVIII secolo
Article
Lucia Craxi;
(2020)
Empiricism and Common Sense: the Management of Public Health in the Kingdom of Sicily (1575-1860)
Article
Francesco Bianchi;
(2024)
Healthcare and Medicine in Medieval Western Hospitals
Chapter
Francesco Bianchi;
(2020)
Dal xenodochium all'hospitale. Origini e sviluppi delle istituzioni ospedaliere nel medioevo
Book
Enrico Giannetto;
Giulia Giannini;
(2009)
Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
Book
Biswamoy Pati;
Mark Harrison;
(2018)
Society, Medicine and Politics in Colonial India
Book
Lina Scalisi;
(2021)
Libera nos: Epidemie e conflitti sociali in Sicilia (secc. XVI-XXI)
Article
Erkoreka, Anton;
(2008)
Épidémies en Pays Basque: De la peste noire à la grippe espagnole
Article
Beard, John A. S.;
(2013)
To What Extent Did the 1858 Medical Act Bring Unity to the British Medical Profession?
Book
Lorenzo del Panta;
(2021)
Le epidemie nella storia demografica italiana
Article
Mario Augusto Maieron;
(2018)
1978-2018. The Basaglia Law forty years after
Be the first to comment!