Roberto Lorenzetti (Author)
Nella prima metà del Novecento Nazareno Strampelli creò centinaia di nuove varietà di frumento che consentirono un sensibile aumento della produttività sia in Italia che in numerosi paesi del mondo. Strampelli operò sempre in tretta sintonia con i diversi governi del suo tempo, dal periodo giolittiano al fascismo, costruendo una rete di centri di ricerca e sperimentazione, le cosiddette stazioni fitotecniche, insediate dal nord al sud del Paese, ognuna delle quali con precisi compiti scientifici. Si devono a lui i cosiddetti grani della vittoria con i quali durante il fascismo si raggiunse l’autosufficienza granaria anche se questa, collocata all’interno della demagogica politica autartica del regime, non produsse sostanziali benefici all’economia nazionale. I suoi grani si diffusero ben presto in numerosi paesi del mondo, europei ed extraeuropei, tra i quali la Francia, l’Argentina, l’ex Jugoslavia e soprattutto la Cina. [Abstract translated by Google Translate: This is the abstract in English… In the first half of the twentieth century, the Italian agronomist Nazareno Strampelli (1866-1942) created hundreds of new varieties of wheat which allowed a significant increase in productivity both in Italy and in many countries of the world. Strampelli always worked in close harmony with the various governments of his time, from the Giolitti period to fascism, building a network of research and experimentation centers, the so-called phytotechnical stations, located from the north to the south of the country, each of which with specific scientific tasks . We owe to him the so-called "victory grains" with which grain self-sufficiency was achieved during fascism even if this, placed within the regime's autarctic demagogic policy, did not produce substantial benefits to the national economy. Strampelli's grains soon spread to many countries around the world, both European and non-European, including France, Argentina, the former Yugoslavia and especially China.]
...More
Chapter
Roberto Lorenzetti;
(2022)
Il mago del grano. La rivoluzione verde di Nazareno Strampelli
Article
Saraiva, Tiago;
Wise, M. Norton;
(2010)
Autarky/Autarchy: Genetics, Food Production, and the Building of Fascism
Book
Roberta Biasillo;
(2023)
Una storia ambientale delle Paludi pontine. Terracina dall’Unità alla bonifica integrale (1871-1928)
Article
Giacomo Zanibelli;
(2016)
Scienza e sviluppo in agricoltura durante il fascismo
Article
Bonolis, Luisa;
(2011)
Bruno Rossi and the Racial Laws of Fascist Italy
Article
Irene Bainbridge;
(2017)
Zvi Enrico Jolles Pioneer in Applied Chemistry
Book
Eugenia Tognotti;
(2025)
Del coraggio e della passione. L'avventurosa storia di Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto nell'Italia contemporanea (1914-1954)
Book
Manuel Vaquero Piñeiro;
(2024)
«Un territorio che sta sul nascere». I Caetani di Sermoneta e la trasformazione agraria della pianura pontina secc. XIX-XX
Book
Giotto Dainelli;
Maria Mancini;
(2018)
I Ricordi della mia vita. Il contributo di Giotto Dainelli (1878-1968) alla Scienza e alla Storia
Thesis
Angelo Matteo Caglioti;
(2017)
Meteorological Imperialism: Climate Science, Environment, and Empire in Liberal and Fascist Italy (1870-1940)
Article
Carlo Ginzburg;
(2018)
Giuseppe Levi, mio nonno
Article
Brian Brennan;
(2020)
Amedeo Maiuri: Herculaneum, Archaeology and Fascist Propaganda
Chapter
Maria Vittoria Barbarulo;
(2022)
Le cinque lire dell'aquila e i fiordalisi del Commendatore. Primo Levi dal liceo alla laurea in Chimica, ai primi lavori negli anni 1935-1942
Chapter
Nicoletta Nicolini;
(2022)
Michele Giua: libertà e morale di un chimico socialista
Book
Germani, Ana Alejandra;
(2008)
Antifascism and Sociology: Gino Germani: 1911--1979
Book
Raffaello Lambruschini;
Veronica Gabbrielli;
(2019)
Agricoltura come scienza: Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Book
Raffaello Lambruschini;
Veronica Gabbrielli;
(2013)
Agricoltura come scienza: Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Book
Raffaello Lambruschini;
Veronica Gabbrielli;
(2016)
Agricoltura come scienza: Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Chapter
Piergiorgio Laverda;
(2022)
Le macchine per mietere nelle campagne italiane dell'Ottocento
Book
Raffaello Lambruschini;
Veronica Gabbrielli;
(2019)
Agricoltura come scienza: Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)
Be the first to comment!