Fontani, Marco (Author)
Orna, Mary Virginia (Author)
Costa, Mariagrazia (Author)
A Firenze l'unione tra arte e scienza è motivo di ampia riflessione. Firenze ha anticipato l'età presente: la "città d'arte" ha sempre avuto una "mente scientifica". Nel Medioevo, la chimica e le scienze applicate sono state le forze trainanti della crescita economica della città. Partendo dalla scoperta e dall'impiego dell'urina come mordente, l'Arte della Lana di Firenze, al suo apogeo, dava lavoro ad un terzo della popolazione della Città. In tempi più recenti l'interesse scientifico è stato mantenuto vivo dai Medici e in seguito dall'Università di Firenze. Tre figure giganteggiano nella chimica fiorentina: l"emigrante" Hugo Schiff (1834-1915); Angelo Angeli ( 1864-1931), forse il più grande chimico organico che l'Italia abbia mai avuto ed ultimo, in ordine cronologico, Ivano Bertini ( 1940-2012), protagonista di una vera e propria rinascita scientifica a Firenze, nonché fondatore del Centro Europeo di Risonanze Magnetiche. [Abstract translated by Google Translate: This is the abstract in English… In Florence, the union between art and science is a reason for ample reflection. Florence has anticipated the present age: the "city of art" has always had a "scientific mind". In the Middle Ages, chemistry and applied sciences were the driving forces of the city's economic growth. Starting from the discovery and use of urine as a mordant, Florence's Art of Wool, at its peak, gave work to a third of the city's population. In more recent times the scientific interest has been kept alive by the Medici and later by the University of Florence. Three figures stand out in Florentine chemistry: the "emigrant" Hugo Schiff (1834-1915); Angelo Angeli (1864-1931), perhaps the greatest organic chemist that Italy has ever had and last, in chronological order, Ivano Bertini (1940-2012), protagonist of a real scientific renaissance in Florence, and founder of the European Center of Magnetic Resonance.]
...More
Chapter
Michele Gasparetto;
Sergio Sartori;
(2014)
Il contributo delle misure
Chapter
Vittorio Leoni;
(2014)
Associazionismo e meccanica
Chapter
Emilio Chirone;
(2014)
Note sulla storia del disegno di macchine
Chapter
Umberto Cugini;
Giancarlo Genta;
(2014)
Progettazione di macchine
Chapter
Roberto Curti;
Andrea Cinotti;
(2014)
Le macchine operatrici nella produzione industriale
Chapter
Attilio Selvini;
(2014)
La meccanica di precisione, con particolare riferimento agli strumenti per la misura topografica e fotogrammetrica
Book
Virginio Cantoni;
Vittorio Marchis;
Edoardo Rovida;
(2014)
Storia della Meccanica
Chapter
Francesco Tozzi Spadoni;
(2014)
Sintesi storica dello sviluppo della tecnologia tessile
Chapter
Edoardo Rovida;
(2014)
Ruote e motori
Chapter
Marco Fontani;
Mariagrazia Costa;
(2022)
Come la Chimica toscana si prostrò di fronte al fascismo: il caso di Piero Ginori Conti
Article
Jeffrey I. Seeman;
(2023)
The Back Story: Gilbert Stork and the Sweetness of Quinine
Article
Doreen V. Clark;
Jennifer A. Genion;
(2018)
George William Kenneth 'Ken' Cavill 1922–2017
Article
David J. Collins;
Ian D. Rae;
(2017)
Corrigendum to: John Melvin Swan 1924–2015
Article
Paul C. Dastoor;
Warwick J. Belcher;
(2019)
How the West was Won? A History of Organic Photovoltaics
Chapter
Francesca Monza;
Maria Gabriella Cusella;
Paolo Mazzarello;
(2019)
The Florentine Anatomical Wax Models in the Collection of Antonio Scarpa
Chapter
Moira Ambrosi;
Giuseppe Pieraccini;
Giampaolo Ermini;
Monica Galeotti;
Claudia Corti;
(2019)
The Anatomical Wax Models of the La Specola Museum: Analysis of the Degradation Process
Chapter
Francesco Caputo;
(2014)
L'industria meccanica nel meridione d'Italia
Book
Baudet, Jean;
(2006)
La vie expliquée par la chimie: comment la biologie est devenue moléculaire
Book
Roberto Casalbuoni;
Daniele Dominici;
Massimo Mazzoni;
(2021)
Lo spirito di Arcetri: A cento anni dalla nascita dell'Istituto di Fisica dell'Università di Firenze
Article
Enrico Tendi;
(2024)
Da Spezieria a Farmacia Clinica: il viaggio della Farmacia Ospedaliera visto da Careggi
Be the first to comment!