Michele Lungonelli (Author)
Martina Migliorini (Author)
Il libro analizza la vicenda, personale, pubblica e professionale, di uno dei più importanti imprenditori italiani nella prima metà del Novecento. Di Piero Ginori Conti (1865-1939) e della sua avventura nel campo geotermoelettrico, finora, si conosceva ben poco. La disponibilità delle sue carte private, unita alla documentazione conservata nell'Archivio Storico Enel di Firenze, a lui intitolato, ha consentito di ricostruirne non solo l'attività imprenditoriale ma anche lo straordinario impegno in favore di un più stretto legame tra attività industriale e ricerca scientifica, l'appassionato mecenatismo culturale nonché il lavoro di promozione e sostegno dell'istruzione professionale, senza trascurarne il pluridecennale impegno politico. [Abstract translated by Google Translate: This is the abstract in English… This book analyzes the personal, public and professional life of one of the most important Italian entrepreneurs in the first half of the twentieth century. Until now, very little was known about Piero Ginori Conti (1865-1939) and his adventure in the geothermal field. The availability of his private papers, together with the documentation which is held in the Enel Historical Archive in Florence, has allowed to reconstruct not only his business activity, but also his extraordinary commitment in favor of a closer link between industrial activity and scientific research, his passionate cultural patronage and the work of promotion and support of education, without neglecting his political commitment.]
...More
Book
Marco Ciardi;
Raffaele Cataldi;
(2005)
Il calore della Terra. Contributo alla Storia della Geotermia in Italia
Chapter
Raffaele Cataldi;
(2005)
L'uomo e la Geotermia nell'Anno Zero
Chapter
Luigi Cerruti;
(2005)
Scienza, Industria, Estetica: Raffaello Nasini e i Soffioni Boraciferi
Book
Luciano Lazzaro;
(1981)
Fons Aponi. Abano e Montegrotto nell'antichità
Chapter
Marco Fontani;
Mariagrazia Costa;
(2022)
Come la Chimica toscana si prostrò di fronte al fascismo: il caso di Piero Ginori Conti
Chapter
Maria Chiara Bianchi;
(2005)
Francesco de Larderel: uomo e imprenditore
Chapter
Marco Ciardi;
(2005)
Da Florestano de Larderel a Piero Ginori Conti: Ferdinando Raynaut e il Primo Esperimento di Produzione di Energia Geotermoelettrica
Chapter
Raffaele Cataldi;
(2005)
La Geotermia nelle Antiche Civiltà Mediterranee
Chapter
Raffaele Cataldi;
Pier Domenico Burgassi;
(2005)
Le Ricerche scientifiche a Larderello dal XVI Secolo al 1928
Chapter
Pier Domenico Burgassi;
(2005)
Tecnologie e sviluppo della geotermia nella Regione boracifera (XVIII-XX secolo)
Chapter
Philippe Desan;
(2010)
Montaigne et la politique des thermes
Article
Francesco Luzzini;
(2012)
L’industria principesca. Piero Ginori Conti e l’impianto geotermico di Larderello
Chapter
Pier Domenico Burgassi;
(2005)
Sulla Presenza di Acido Borico nei Vasi Sigillati della Toscana
Chapter
Renata Grifoni Cremonesi;
(2005)
Il rapporto dell'uomo con le manifestazioni geotermiche in Italia dalla Preistoria all'Alto Medioevo
Book
Allan Mazur;
(2013)
Energy and Electricity in Industrial Nations: The Sociology and Technology of Energy
Article
Dong-Hyeon Im;
Ji-Bum Chung;
Eun-Sung Kim;
Ji-Won Moon;
(2021)
Public perception of geothermal power plants in Korea following the Pohang earthquake: A social representation theory study
Chapter
Aristide Rossi;
Piero Manetti;
(2005)
La Geologia e la Geotermia di Bernardino Lotti al Passaggio tra il XIX ed il XX Secolo
Chapter
Valerio Cordiner;
(2010)
«A pestar l’acqua nel paniere»: Montaigne médecin malgré lui
Chapter
José Pardo-Tomás;
(2010)
Ancora su Michel de Montaigne e Huarte de San Juan. Ricezione dei lettori e comunità interpretative tra gli «Essais» e l’«Examen de ingenios para las sciencias»
Chapter
Maria Conforti;
(2010)
I bagni di Ischia e Pozzuoli tra Cinquecento e Seicento. Dall’ozio privato alla pubblica utilità
Be the first to comment!