Book ID: CBB299535935

Realdo Colombo - de Re Anatomica Libri XV: Anatomia (2014)

unapi

Baldo, Gianluigi (Editor)


Les Belles Lettres


Publication Date: 2014
Physical Details: 1002
Language: Italian

Qui offerto nella prima edizione moderna, governata da criteri filologici, il De re anatomica e senz'altro uno dei piu importanti testi medici prodotti da maestri patavini tra il Cinque e il Seicento.Successore del Vesalio sulla cattedra di Anatomia dello Studium di Padova (1544) e professore poi in quello di Pisa, Realdo Colombo (Cremona, 1510-15 ca. - Roma, 1559) si trasferisce sin dal 1548 a Roma nell'intento di dar vita a un trattato che ambisse non tanto a competere con Galeno, o piuttosto ad affossarlo definitivamente, quanto a superare e vincere - con l'ausilio, per le progettate tabulAe, del cola vivente primo pittor del mondo: Michelangelo - il monumentale capolavoro dello stesso Vesalio, il De humani corporis fabrica. Nacque cosi il De re anatomica, che vide la luce nell'estate del 1559 a Venezia, presso Nicolo Bevilacqua, nella stagione medesima in cui il suo autore incontrava la morte. Lo stile chiaro e semplice, l'efficacia dell'argomentazione, l'originale impostazione epistemologica e le numerose novita anatomiche che riporta garantirono al libro, pur nell'assenza d'ogni pictura, uno straordinario successo in tutta Europa: gia tre anni dopo la princeps (in-folio) il trattato veniva riedito a Parigi dal Gillius, dal Wechelus e dal Foucherius. In queste diverse edizioni (in-8) come nelle altre e non poche successive, il formato minore e segno della grande diffusione del testo come manuale di studio; fu poi tradotto in tedesco dallo Schenck nel 1608, e variamente citato e riscritto in ambito anglosassone.Realdo venne ben presto considerato uno dei grandi innovatori della scienza anatomica del Cinquecento. Note sono le sue rivoluzionarie osservazioni su diastole e sistole, la cosiddetta scoperta del clitoride, la dimostrazione, controversa, della circolazione polmonare. Ma la presente edizione intende soprattutto rivelare lo sguardo nuovo del Colombo sul corpo umano e la nuova concezione dello studio su di esso: mediante la visione diretta, la perlustrazione autoptica, lo studioso deve sottoporre al vaglio dell'esperienza l'autorita dei maestri, antichi e recenti. Realdo si senti libero di proseguire la ricerca senza lasciarsi intimidire dalla grandezza speculativa del Vesalio: come scrisse sin dal 1548 in una lettera a Cosimo de' Medici, il suo desiderio era quello di realizzare un'opera per la quale [coloro che desiderano apprendere l'anatomia] habbino la veritade de la cosa, et che si puossa, mentre che si fa la anatomia studiarla.Dopo un'ampia Introduzione che lumeggia i diversi aspetti dell'opera - la biografia di Realdo, la sua cultura, il contesto storico, le novita scientifiche, la genesi e lo stile del testo e le peculiarita dell'edizione -, il presente volume offre un testo latino criticamente riveduto e un'attenta versione italiana riccamente annotata. I termini anatomici usati da Realdo sono seguiti, ove bisogni, dai corrispondenti termini in uso nell'anatomia moderna. Chiudono il volume un'Appendice e degli indispensabili indici.

...More
Reviewed By

Review Luca Tonetti (2016) Review of "Realdo Colombo - de Re Anatomica Libri XV: Anatomia". Nuncius: Annali di Storia della Scienza (pp. 656-659). unapi

Citation URI
https://data.isiscb.org/isis/citation/CBB299535935/

Similar Citations

Thesis Shotwell, Allen; (2013)
The Revival of Anatomical Practices and Techniques in the Renaissance

Book Francesco Maurolico; Riccardo Bellé; Ken'ichi Takahashi; (2017)
Francisci Maurolyci Optica

Book Epifanio Ferdinando; Amedeo Elio Distante; (2020)
Cento storie. Osservazioni e casi medici

Article Philippe Mudry; (2020)
La quête du vivant ou une vie de chien. Aspects de l'investigation anatomique d'Alexandrie à Padoue

Book Giovan Battista Gelli; Simone Porzio; Elisa Altissimi; (2022)
Il trattato de' colori de gl'occhi di Giovan Battista Gelli. Con l'originale latino di Simone Porzio

Chapter Fabio Zampieri; (2021)
The University of Padua Medical School from the Origins to the Early Modern Time: A Historical Overview

Book Nelli-Elena Vanzan Marchini; (1993)
Dalla scienza medica alla pratica dei corpi: Fonti e manoscritti marciani per la storia della sanita

Chapter Massimo Galtarossa; (2020)
Knowledge from Bodies and Resistance to Anatomical Discourse (Padua, 16th–18th Centuries)

Book Giovanni Alfonso Borelli; Luigi Ingaliso; (2021)
De motu animalium

Book Gentile da Foligno (pseudo); Girolamo di Viterbo; Evangelista Bartoli; Edoardo D'Angelo; (2019)
Le terme di Viterbo tra Medioevo e Rinascimento. La trattatistica in latino: pseudo Gentile da Foligno, Girolamo di Viterbo, Evangelista Bartoli

Book Rocco Benedetti; Donatella Calabi; Elena Svalduz; Luca Molà; Simone Rauch; (2021)
Venezia 1576, la peste. Una drammatica cronaca del Cinquecento

Article Mario Otto Helbing; (2009)
Le Note di logica del Ms. Gal. 27: alcune osservazioni sull'edizione Edwards-Wallace

Chapter R. Allen Sothwell; (2021)
Between Text and Practice: The Anatomical Injections of Berengario da Carpi

Article José Manuel García Valverde; (2017)
Una respuesta española al debate sobre la inmortalidad del alma en el siglo XVI: la "Antoniana Margarita" de Gómez Pereira

Article Klestinec, Cynthia; (2007)
Civility, Comportment, and the Anatomy Theater: Girolamo Fabrici and His Medical Students in Renaissance Padua

Article Gabriele Marasco; (2011)
Gerolamo Cardano: tradition classique et réalités nouvelles dans l'anatomie et dans la chirurgie à l'epoque de la Renaissance

Article Klestinec, Cynthia; (2004)
A History of Anatomy Theaters in Sixteenth-Century Padua

Book Giuseppe Ripamonti; Cesare Repossi; (2021)
La peste di Milano del 1630

Chapter Dario Generali; (2010)
L’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Vallisneri

Book Giovanni Pietro Orelli Barnaba; Benedino Gemelli; (2018)
Giovanni Pietro Orelli Barnaba di Locarno, Opera Medica (1711)

Authors & Contributors
Klestinec, Cynthia
Bellé, Riccardo
Borelli, Giovanni Alfonso
Calabi, Donatella
García Valverde, José Manuel
Gemelli, Benedino
Journals
Bruniana & Campanelliana: Ricerche Filosofiche e Materiali Storico-testuali
Galilæana: Journal of Galilean Studies
Journal of the History of Medicine and Allied Sciences
Medicina nei Secoli - Arte e Scienza
Renaissance Quarterly
Publishers
L'Erma di Bretschneider
Indiana University
Accademia della Crusca
Brill
Edizioni di Storia e Letteratura
Fabrizio Serra Editore
Concepts
Medicine
Anatomy
Critical editions
Ecdotics; source study (methodology)
Therapeutics
Natural philosophy
People
Vesalius, Andreas
Berengario da Carpi, Jacopo
Colombo, Realdo
Fabricius, ab Aquapendente
Galen
Borelli, Giovanni Alfonso
Time Periods
16th century
17th century
Renaissance
18th century
15th century
14th century
Places
Italy
Europe
Venice (Italy)
Spain
Switzerland
Milan (Italy)
Institutions
Venice. Collegio di Medici
University of Padua
Comments

Be the first to comment!

{{ comment.created_by.username }} on {{ comment.created_on | date:'medium' }}

Log in or register to comment