The waters of caves believed to have particular beneficial properties have encouraged the development of particular sites, and the consolidation, in their immediate environs, of considerable worship activities. Over the centuries, sites where there are springs, and their surrounding topography, are transformed by the cultures that frequent them, with overlapping functions and development initiatives that in some cases have led to losses of meaning, and of their original appearance. A reassessment of these sites can be commenced on the basis of a careful investigation of local history, and proceed towards a reorganization of the available data and a projection of possible original scenarios.
...MoreBook Elisabetta De Minicis; Giancarlo Pastura (2020) Il rupestre e l’acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività.
Chapter
Franco Dell'Aquila;
Francesco Foschino;
Raffaele Paolicelli;
(2020)
Nuove acquisizioni sull'approvvigionamento idrico nel Materano in epoca medievale
(/isis/citation/CBB511377463/)
Book
Elisabetta De Minicis;
Giancarlo Pastura;
(2020)
Il rupestre e l’acqua nel Medioevo. Religiosità, quotidianità, produttività
(/isis/citation/CBB390033088/)
Chapter
Angelo Cardone;
Ludovico Centola;
(2020)
Gli eremi della valle di Stignano nel Gargano: il quadro storico-archeologico
(/isis/citation/CBB968127767/)
Chapter
Giuseppe Romagnoli;
(2020)
L'acquedotto delle Pietrare e l'approvvigionamento idrico di Viterbo in età comunale
(/isis/citation/CBB017090973/)
Chapter
Giuliana Massimo;
(2020)
Acqua e sacralità in rupe: evidenze pittoriche dalle chiese di Altamura e Gravina in Puglia
(/isis/citation/CBB933869906/)
Chapter
Irene Venanzini;
(2020)
Gli acquedotti medievali di Montefiascone
(/isis/citation/CBB548901005/)
Chapter
Stefano Del Lungo;
Giancarlo Pastura;
(2020)
L'acqua e il suo insediamento rupestre a Orte nel Medioevo
(/isis/citation/CBB088000236/)
Chapter
Roberto Rotondo;
Annalisa Biffino;
(2020)
La gestione della risorsa idrica negli insediamenti rupestri della Puglia centrale: alcuni contesti a confronto
(/isis/citation/CBB796140555/)
Chapter
Francesca Zagari;
(2020)
Il rupestre e l'acqua nel monachesimo italo-greco. Elementi per una classificazione
(/isis/citation/CBB959056378/)
Chapter
Monica Ricciardi;
(2020)
Casi di riutilizzo di impianti idraulici sotterranei: le catacombe
(/isis/citation/CBB979913042/)
Chapter
Giorgia Maria Annoscia;
Giulia Doronzo;
(2020)
Conservare e condurre l'acqua. Il Sacro Speco tra documenti scritti ed evidenze materiali
(/isis/citation/CBB417962340/)
Chapter
Domenico Caragnano;
Franco Dell'Aquila;
(2020)
Il culto femminile nella chiesa di Santa Margherita di Mottola (TA)
(/isis/citation/CBB332208824/)
Chapter
Beatrice Casocavallo;
(2020)
Acqua luogo sacro. Insediamenti rupestri religiosi dell’Etruria medievale e il loro rapporto con l’acqua
(/isis/citation/CBB086020612/)
Chapter
Andrea Sasso;
(2020)
Analisi preliminare di alcune strutture ipogee nelle ignimbriti della caldera vicana e il rapporto con la batimetria lacustre
(/isis/citation/CBB534701635/)
Chapter
Carla Galeazzi;
Roberto Bixio;
Carlo Germani;
Mario Parise;
(2020)
Indagini speleologiche su opere idrauliche correlate a strutture rupestri
(/isis/citation/CBB685915468/)
Chapter
Nicoletta Giannini;
(2020)
Water management e organizzazione dell'insediamento. Dalle strutture produttive alla gestione delle risorse idriche del Lago Albano
(/isis/citation/CBB298330453/)
Chapter
Carlo Ebanista;
Massimo Mancini;
(2020)
Captazione e utilizzo dell'acqua in ambiente rupestre. Alcuni casi in area campana e molisana
(/isis/citation/CBB536800629/)
Chapter
Stefano Calò;
Mariangela Sammarco;
(2020)
Gli insediamenti in rupe nell'area costiera salentina. Nota metodologica e dinamiche di sviluppo
(/isis/citation/CBB766746809/)
Chapter
Francesca Sogliani;
(2020)
Progetto DARHEM Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera. La forma dell'acqua nei contesti rupestri
(/isis/citation/CBB027632523/)
Chapter
Giancarlo Pastura;
(2020)
Archeologia, speleologia e moderne tecnologie. Un dialogo metodologico
(/isis/citation/CBB287212569/)
Be the first to comment!