Article ID: CBB037077200

Paolo Fiora, farmacista capo della Croce Rossa di Torino (2021)

unapi

Paolo Fiora was born on April 20, 1877 and died on November 17, 1955. He was a pharmacist engaged both in the Committee of the Red Cross of Turin and in various associations of the Savoy city. Fiora served as a pharmacist in the Italian-Turkish war and the two world wars. During the Great War he managed the pharmacy of the Vittorio Emanuele III territorial hospital in Turin. In those years, he held a series of conferences on hygiene and pharmacology for the soldiers and volunteer nurses of the Red Cross.

...More
Citation URI
https://data.isiscb.org/isis/citation/CBB037077200/

Similar Citations

Article Antonio Corvi; (2018)
Dai vasi di una farmacia i medicinali più in uso al tempo della Prima guerra mondiale

Article Ilenia Garoia; (2017)
Farmacista, preparatore, comunicatore, innovatore: il caso Oreste Ruggeri (1857-1912)

Article Giulia Bovone; (2017)
L’opoterapia all'italiana attraverso i suoi prodotti: dalla lotta per l’emersione fino all'inesorabile declino

Article Lucia De Frenza; (2019)
Il servizio chimico-farmaceutico negli ospedali militari (1915-1918)

Article Trépardoux, Francis; Ségal, Alain; (2007)
Bouchardat et la médecine hygiénique

Article Giovanni Cipriani; (2021)
La “Farmacopea Economica” milanese di Antonio Porati

Article Giovanni Cipriani; (2018)
I medicamenti di origine animale nella Farmacopea Italiana di Giuseppe Orosi

Chapter Maurizio Rosi; (2008)
La collaborazione tra Corti e Pietro Giuseppe Corradini

Article Livio Oggero; (2019)
Storia del talco e delle miniere della Val Germanasca

Article Marco Zini; (2018)
Medicamenti mercuriali nella farmacologia risolvente secondo il "Trattato Pratico di Farmacoterapia" di Giovanni Bufalini dell’Istituto di Studi Superiori in Firenze (1896)

Article Giovanni Cipriani; (2018)
Medicamenti di origine minerale nel Manuale di Materia Medica e Terapeutica di Vincenzo Chirone

Book Giovanni Cipriani; (2015)
La via della salute. Studi e ricerche di storia della farmacia

Article Giorgio Mellerio; (2021)
Una collezione di vasi di china nell’Università di Pavia

Article Maria Luisa Valacchi; Davide Orsini; Francesca Vannozzi; (2019)
Solo "roba da matti"? Le sostanze di origine minerale della Farmacia del Manicomio di Siena

Article Giovanni Pretto; Chiara Beatrice Vicentini; (2017)
Una lumaca nella biblioteca Maggioni

Article Antonio Corvi; (2018)
La farmacologia di Giovanni Rasori da una nota della farmacia Corvi per il conte Cesare Tedeschi

Chapter Marcello Giovanni Novello; (2021)
Dal 24 maggio 1915 al 4 novembre 1918: Il Corpo Militare CRI nella Grande Guerra

Book Ettore Calzolari; Costantino Cipolla; (2021)
Il corpo Militare della CRI nella Grande Guerra

Chapter Fabio Fabbricatore; (2021)
Gli Ospedali Territoriali della Croce Rossa a Torino nel corso della Grande Guerra

Chapter Riccardo Romeo Jasinski; Paolo Pierangeli; (2021)
Personale sanitario e non sanitario del Corpo Militare della Croce Rossa nella Grande Guerra: caduti e decorati

Authors & Contributors
Cipriani, Giovanni
Corvi, Antonio
Lucia De Frenza
Rosi, Maurizio
Ségal, Alain
Trépardoux, Francis
Journals
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
Histoire des Sciences Médicales
Publishers
Franco Angeli
Olschki
Nicomp
Concepts
Medicine
Pharmacology
Pharmacy
Therapeutics
World War I
Science and war; science and the military
People
Bouchardat, A. (Apollinaire)
Napoleon I, Emperor of France
Corti, Bonaventura
Porati, Antonio
Time Periods
19th century
20th century, early
18th century
20th century
Renaissance
17th century
Places
Italy
Paris (France)
Florence (Italy)
Turin (Italy)
Milan (Italy)
Padua (Italy)
Institutions
Red Cross Societies
Comments

Be the first to comment!

{{ comment.created_by.username }} on {{ comment.created_on | date:'medium' }}

Log in or register to comment