Show
129 citations
related to Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
Journal Abbreviation Atti e Mem. Riv. Stor. Farm.
Article
Giovanni Cipriani
(2022)
Le “Osservazioni sull’uso, abuso e trascuraggine de’ rimedi” di Thomas Withers.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 79-86).
(/isis/citation/CBB142691158/)
Article
Lucia De Frenza
(2022)
Le impressioni di un farmacista sotto i cieli di Libia.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 57-66).
(/isis/citation/CBB474454273/)
Article
Donato Bragatto; Adello Vanni
(2022)
Le nevrosi di guerra, l’anafilassi psichica e la sedizione criminaloide a Villa del Seminario (1916-1917).
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 19-36).
(/isis/citation/CBB102908703/)
Article
Maria Luisa Valacchi
(2022)
La Belladonna d’Italia: Una storia di autarchia.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 37-47).
(/isis/citation/CBB610762216/)
Article
Antonio González Bueno; Carlo Castiillo Rodriguez; Rafaela Dominguez Vilaplana; et al.
(2022)
Le campagne antimalariche spagnole: l’Italia come modello.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 19-24).
(/isis/citation/CBB133999980/)
Article
Marina Macchio
(2022)
Le ricette mediche di Gabriele Falloppio.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 7-18).
(/isis/citation/CBB936496490/)
Article
Chiara Beatrice Vicentini; Lorenzo Altieri; Stefano Manfredini
(2022)
La Spezieria del “Magno Spedale S. Anna” di Ferrara.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 87-98).
(/isis/citation/CBB522867193/)
Article
Giulia Bovone
(2022)
Una rassegna di pubblicità di prodotti farmaceutici al limite tra scienza e ciarlataneria. Fine XIX secolo – Inizi XX secolo.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 49-58).
(/isis/citation/CBB745169341/)
Article
Giorgio du Ban
(2022)
Archeospezierie in Etruria.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 67-78).
(/isis/citation/CBB459976303/)
Article
Ernesto Riva
(2022)
Uno speziale bellunese del XIX secolo sperimentò gli effetti di un alcaloide ricavato dal maggiociondolo.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 79-82).
(/isis/citation/CBB795975849/)
Article
Giovanni Cipriani
(2022)
Il “Repertorio di medicamenti nuovi” di Gioacchino Palombo.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 25-41).
(/isis/citation/CBB613791343/)
Article
Chiara Beatrice Vicentini; Lorenzo Altieri; Stefano Mandredini
(2022)
La Chimica Farmaceutica a Ferrara dal 1801.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 43-55).
(/isis/citation/CBB292294817/)
Article
Giovanni Cipriani
(2022)
La “Farmacopea eclettica” di Girolamo Ferrari.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 93-105).
(/isis/citation/CBB079586214/)
Article
Carmela Caccioppoli; Gennaro Rispoli
(2022)
La spezieria negli antichi ospedali.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 7-17).
(/isis/citation/CBB990719439/)
Article
Pierangelo Lomagno; Silvio Chiaberto
(2022)
Alcune carte di argomento medico farmaceutico dell’abbazia della Novalesa.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 67-86).
(/isis/citation/CBB407727980/)
Article
Chiara Beatrice Vicentini
(2022)
“Pharmacopea Ferrariensis” di Francesco Maria Nigrisoli. “De Looch, Rhoob, Rotulis, Tabellis, & Morsellis?”.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 83-92).
(/isis/citation/CBB780329718/)
Article
Antonio Corvi
(2021)
I cosmetici in farmacia all’inizio del Novecento.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 93-99).
(/isis/citation/CBB491629359/)
Article
Enrico Cevolani
(2021)
Il farmacista bolognese Ladislao Pradelli e il suo «infallibile processo di propagazione ed allevamento delle sanguisughe in domesticità».
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 69-80).
(/isis/citation/CBB301343204/)
Article
Marina Macchio
(2021)
Il Principe don Giovanni de’ Medici maestro distillatore e la sua casa della fonderia.
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia
(pp. 39-49).
(/isis/citation/CBB883888324/)
Review
Ernesto Riva
(2021)
Review of "La cultura medica e chimico-farmaceutica, di lingua francese e di lingua inglese e la sua diffusione in Italia, fra la metà del Settecento e l'inizio dell'Ottocento".
Atti e Memorie, Rivista di Storia della Farmacia.
(/isis/citation/CBB997810198/)
Be the first to comment!