Show
360 citations
related to Olschki
Show
360 citations
related to Olschki as a publisher
Book
Angelo Poliziano; Daniela Marrone
(2024)
Panepistemon.
(/isis/citation/CBB680111826/)
Book
Angelo Secchi; Francesco Denza; Sabino Maffeo; et al.
(2024)
Corrispondenza (1858-1877).
(/isis/citation/CBB529942511/)
Book
Giacomo Profetto; Lucio Coco
(2024)
Sulla natura dei diversi tipi di vino.
(/isis/citation/CBB599633406/)
Book
Marco Tavani; Edoardo Barbieri; Fabrizio Bònoli; et al.
(2024)
Gli incunaboli e le cinquecentine degli Osservatori astronomici dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (1478-1560).
(/isis/citation/CBB812477851/)
Chapter
Enrico Pasini
(2024)
Dimenticando Peano. Gli incerti inizi degli studi leibniziani nel Novecento italiano.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 327-353).
(/isis/citation/CBB127518654/)
Chapter
Hannes Amberger
(2024)
La storicità del pensiero. Il giovane Leibniz e il Rinascimento italiano.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 41-52).
(/isis/citation/CBB340594767/)
Chapter
Stefano Di Bella
(2024)
Michelangelo Fardella: leibniziano aspirante o riluttante?.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 53-72).
(/isis/citation/CBB388687543/)
Chapter
Nora Gädeke
(2024)
Leibniz und der Abate Guidi.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 125-140).
(/isis/citation/CBB905190263/)
Chapter
Antonio Lamarra
(2024)
Leibniz, Colorni e il rapporto fra ragione e volontà.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 313-326).
(/isis/citation/CBB739003676/)
Chapter
Cristina Marras
(2024)
L'iter italicum di G. W. Leibniz: coordinate per una mappa digitale.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 73-90).
(/isis/citation/CBB430119601/)
Chapter
Francesco Piro
(2024)
Leibniz lettore di Sforza Pallavicino.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 91-118).
(/isis/citation/CBB362265321/)
Book
Mirella Levi D'Ancona
(2024)
La Primavera di Botticelli: Un'interpretazione botanica.
(/isis/citation/CBB621293400/)
Chapter
Luca Basso
(2024)
La presenza di Leibniz nella prima metà del Novecento. Tra attualismo e altre prospettive.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 303-312).
(/isis/citation/CBB755976919/)
Chapter
Osvaldo Ottaviani
(2024)
Leibniz, Vallisneri e il problema della generazione animale.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 179-202).
(/isis/citation/CBB767289739/)
Chapter
Roberto Palaia
(2024)
Leibniz a Roma.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 1-16).
(/isis/citation/CBB575578784/)
Book
Roberto Palaia
(2024)
Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019.
(/isis/citation/CBB074918367/)
Chapter
Matteo Favaretti Camposampiero
(2024)
Leibniz e Valeriano Magni.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 17-40).
(/isis/citation/CBB277052645/)
Chapter
Stefano Gensini
(2024)
Leibniz linguista fra l'Europa e l’Italia per un diverso iter italicum.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 203-228).
(/isis/citation/CBB097822765/)
Chapter
Paola Vasconi
(2024)
Leibniz, il Collegio Romano e la Cina: un progetto didattico.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 119-124).
(/isis/citation/CBB905363608/)
Chapter
Alessandro Becchi
(2024)
Leibniz, la commedia dell’arte e il grande principio delle cose naturali.
In: Leibniz e l'Italia: Atti delle Giornate di Studio, Roma, Villa Mirafiori, 28-29 novembre 2019
(pp. 157-178).
(/isis/citation/CBB861401683/)
Be the first to comment!