Show
38 citations
related to Guaraldi
Show
38 citations
related to Guaraldi as a publisher
Chapter
Leonardo Gariboldi
(2009)
La fisica dei raggi cosmici a Milano nel 1960-1965.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 351-356).
(/isis/citation/CBB592511630/)
Chapter
Giovanni Acocella
(2009)
Appunti dalle ultime lezioni di Madame Curie (dai documenti della Fondazione D'Agostino ad Avellino).
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 285-292).
(/isis/citation/CBB198072917/)
Chapter
Raffaele Pisano
(2009)
Il ruolo della scienza archimedea nei lavori di meccanica di Galilei e Torrricelli.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 65-73).
(/isis/citation/CBB275411101/)
Chapter
Massimo Tinazzi
(2009)
L'epistolario di Pietro Cossali con Antonio Cagnoli, Giovanni Angelo De Cesaris, Giuseppe Veneziani Tacito, sulle osservazioni di Cerere.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 97-107).
(/isis/citation/CBB421724767/)
Chapter
Simone Turchetti
(2009)
Il brevetto, la bomba atomica e l'FBI : storia del brevetto Fermi sul metodo per la produzione di sostanze radioattive artificiali, 1934-1953.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 319-338).
(/isis/citation/CBB699442517/)
Chapter
Angelo Baracca
(2009)
Scienza e guerra: fisica fondamentale, ricerca e realizzazione di nuove armi nucleari.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 357-367).
(/isis/citation/CBB450782713/)
Chapter
Stefano Bordoni
(2009)
Discrete Models for Electromagnetic Radiation: J.J. Thomson and Einstein.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 247-259).
(/isis/citation/CBB519434910/)
Chapter
Ferdinando Casolaro; Raffaele Pisano
(2009)
Riflessioni sulla geometria nella teoria della relatività.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 221-231).
(/isis/citation/CBB781324190/)
Chapter
Vincenzo Cioci
(2009)
Szilard e Rasetti: due scienziati a confronto.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 303-313).
(/isis/citation/CBB787431166/)
Chapter
Massimo Capaccioli
(2009)
Ernesto Capocci e il suo tempo.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 149-163).
(/isis/citation/CBB661140739/)
Chapter
Nico Pitrelli
(2009)
Nessuna scorciatoia comunicativa per la fisica delle particelle.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 369-378).
(/isis/citation/CBB864764188/)
Book
Enrico Giannetto; Giulia Giannini
(2009)
Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire.
(/isis/citation/CBB945473809/)
Chapter
Bruno Jannamorelli
(2009)
Il Prontuarium di Nepero.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 55-63).
(/isis/citation/CBB929950561/)
Chapter
Danilo Capecchi
(2009)
Le origini della scienza delle costruzioni.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 121-134).
(/isis/citation/CBB924410609/)
Chapter
Barbara Villone
(2009)
La "fisica di altri tempi" dell'epoca di Fermi : il contributo torinese di Gian Carlo Wick.
In: Da Archimede a Majorana: la fisica nel suo divenire
(pp. 315-318).
(/isis/citation/CBB952090767/)
Book
Roccatagliata, Giuseppe
(1981)
Storia della psichiatria biologica.
(/isis/citation/CBB000024865/)
Book
Baracca, Angelo; Rossi, Arcangelo
(1977)
Scienza e produzione nel '700.
(/isis/citation/CBB000017067/)
Book
Funari, Enzo
(1975)
Il giovane Freud: Sigmund Freud e la Scuola di Vienna.
(/isis/citation/CBB000003835/)
Be the first to comment!