Show
94 citations
related to Environmental sciences -- Medieval Western European contexts
Show
94 citations
related to Environmental sciences -- Medieval Western European contexts as a subject or category
Description Term used during the period 2002-present
Chapter
Maria Gigliola Renzo Villata (di)
(2022)
La legislazione bassomedievale nell’Italia centro-settentrionale e la “sfida” del bosco. Riflessioni sparse.
(pp. 123-142).
(/isis/citation/CBB606268752/)
Chapter
Fabio Saggioro; Marco Marchesini; Silvia Marvelli
(2022)
Per un’archeologia del bosco nel medioevo: elementi, dinamiche e processi.
(pp. 35-54).
(/isis/citation/CBB018430196/)
Chapter
Anna Gattiglia; Paolo Vingo (de); Maurizio Rossi
(2021)
Una miniera di rame medievale in val Grana (Cuneo): Caire 1 a Pradleves.
(pp. 41-72).
(/isis/citation/CBB973951098/)
Chapter
Maurizio Rossi; Paolo Vingo (de); Anna Gattiglia
(2021)
Il complesso archeo-minerario medievale e postmedievale di Punta Corna in val di Viù (Torino): filoni ferro-cobaltiferi al Crot 'd yì Aoutoùr nel settore Taglio del Ferro.
(pp. 157-234).
(/isis/citation/CBB616339304/)
Chapter
Ilaria Pezzica
(2021)
Cave, miniere e metallurgia nei Conti della Castellania di Lanzo (Torino) degli anni 1306-1351.
(pp. 103-156).
(/isis/citation/CBB463988065/)
Chapter
Anna Gattiglia; Paolo Vingo (de); Maurizio Rossi
(2021)
Una cava di pietra ollare arcaica e postmedievale in val di Susa (Torino): Cormeano 1 a Condove.
(pp. 73-102).
(/isis/citation/CBB487128782/)
Chapter
Franco Dell'Aquila; Francesco Foschino; Raffaele Paolicelli
(2020)
Nuove acquisizioni sull'approvvigionamento idrico nel Materano in epoca medievale.
(pp. 123-132).
(/isis/citation/CBB511377463/)
Chapter
Angelo Cardone; Ludovico Centola
(2020)
Gli eremi della valle di Stignano nel Gargano: il quadro storico-archeologico.
(pp. 91-102).
(/isis/citation/CBB968127767/)
Chapter
Marco Cadinu
(2020)
Dalla grotta alla città. Le acque di San Guglielmo a Cagliari.
(pp. 55-62).
(/isis/citation/CBB049598326/)
Chapter
Carla Galeazzi; Roberto Bixio; Carlo Germani; et al.
(2020)
Indagini speleologiche su opere idrauliche correlate a strutture rupestri.
(pp. 19-27).
(/isis/citation/CBB685915468/)
Chapter
Andrea Sasso
(2020)
Analisi preliminare di alcune strutture ipogee nelle ignimbriti della caldera vicana e il rapporto con la batimetria lacustre.
(pp. 189-198).
(/isis/citation/CBB534701635/)
Chapter
Nicoletta Giannini
(2020)
Water management e organizzazione dell'insediamento. Dalle strutture produttive alla gestione delle risorse idriche del Lago Albano.
(pp. 145-151).
(/isis/citation/CBB298330453/)
Book
Adriana De Miranda
(2020)
Architettura Idraulica Medievale nel Senese.
(/isis/citation/CBB175400060/)
Chapter
Beatrice Casocavallo
(2020)
Acqua luogo sacro. Insediamenti rupestri religiosi dell’Etruria medievale e il loro rapporto con l’acqua.
(pp. 171-177).
(/isis/citation/CBB086020612/)
Chapter
Carlo Ebanista; Massimo Mancini
(2020)
Captazione e utilizzo dell'acqua in ambiente rupestre. Alcuni casi in area campana e molisana.
(pp. 39-46).
(/isis/citation/CBB536800629/)
Chapter
Stefano Calò; Mariangela Sammarco
(2020)
Gli insediamenti in rupe nell'area costiera salentina. Nota metodologica e dinamiche di sviluppo.
(pp. 73-82).
(/isis/citation/CBB766746809/)
Chapter
Francesca Sogliani
(2020)
Progetto DARHEM Digital Atlas of Rupestrian Heritage of Matera. La forma dell'acqua nei contesti rupestri.
(pp. 113-122).
(/isis/citation/CBB027632523/)
Chapter
Giancarlo Pastura
(2020)
Archeologia, speleologia e moderne tecnologie. Un dialogo metodologico.
(pp. 13-18).
(/isis/citation/CBB287212569/)
Chapter
Roberto Rotondo; Annalisa Biffino
(2020)
La gestione della risorsa idrica negli insediamenti rupestri della Puglia centrale: alcuni contesti a confronto.
(pp. 63-71).
(/isis/citation/CBB796140555/)
Chapter
Monica Ricciardi
(2020)
Casi di riutilizzo di impianti idraulici sotterranei: le catacombe.
(pp. 29-38).
(/isis/citation/CBB979913042/)
Be the first to comment!