Show
312 citations
related to Naturalists
Show
312 citations
related to Naturalists as a subject or category
Description Term used during the period 2002-present
Article
Floris Solleveld
(2023)
Language as a Specimen.
Berichte zur Wissenschaftsgeschichte
(pp. 92-113).
(/isis/citation/CBB320251226/)
Article
Matthew P. Romaniello
(2022)
Could Siberian ‘Natural Curiosities’ Be Replaced? Bioprospecting in the Eighteenth-Century.
Early Science and Medicine: A Journal for the Study of Science, Technology and Medicine in the Pre-modern Period
(pp. 257-277).
(/isis/citation/CBB410787740/)
Article
Thomas A. Griffiths
(2022)
‘Shout hurrah!’ New thoughts on the origin and meaning of the bat species name Ia io, created in 1902 by Oldfield Thomas FRS.
Notes and Records: The Royal Society Journal of the History of Science
(pp. 337-350).
(/isis/citation/CBB493409046/)
Chapter
Andrea Cardarelli; Gianluca Pellacani; Cristiana Zanasi
(2022)
Gli anni modenesi di Giovanni Canestrini.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 35-80).
(/isis/citation/CBB219708099/)
Chapter
Fabrizio Rasera
(2022)
Giovanni Canestrini, la Società Veneto-Trentina di Scienze Naturali e la porta chiusa del Trentino.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 281-300).
(/isis/citation/CBB817446873/)
Book
Roberta Visone
(2022)
Selezione naturale ed equilibrio mobile della natura. L'evoluzionismo di Alfred Russel Wallace tra Darwin e Spencer.
(/isis/citation/CBB061983453/)
Chapter
Giovanni Canestrini; Elena Canadelli; Elisa Dalla Longa
(2022)
Appendice documentaria.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 303-457).
(/isis/citation/CBB955691199/)
Chapter
Mauro Mandrioli; Andrea Gambarelli
(2022)
La collezione aracnologica di Giovanni Canestrini presso il Museo di Zoologia e Anatomia Comparata dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 141-168).
(/isis/citation/CBB961234620/)
Chapter
Nicola Carrara; Elisa Dalla Longa
(2022)
Cenni sulla storia della collezione antropologica di Padova avviata da Giovanni Canestrini.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 221-228).
(/isis/citation/CBB832633330/)
Book
Brunella Torresin
(2022)
Nel gran teatro della natura. Maria Sibylla Merian donna d’arte e di scienza (1647-1717).
(/isis/citation/CBB819615122/)
Chapter
Michele Cupitò; Debora Trevisan
(2022)
Giovanni Canestrini e la preistoria nei carteggi con Pellegrino Strobel, Gaetano Chierici e Luigi Pigorini.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 15-34).
(/isis/citation/CBB073897396/)
Chapter
Elisa Dalla Longa
(2022)
Giovanni Canestrini e l’avvio della raccolta paletnologica del Museo di Antropologia dell’Università di Padova.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 81-104).
(/isis/citation/CBB692316326/)
Chapter
Carla Lestani
(2022)
Lo "scambio" Canestrini: storia di un legato.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 231-264).
(/isis/citation/CBB800470056/)
Chapter
Paolo Nicolosi
(2022)
Canestrini zoologo: gli anni a Padova e le collezioni all'Università.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 169-178).
(/isis/citation/CBB268476630/)
Chapter
Chiara Ceci; Marco Ferraguti
(2022)
La prima edizione dell'Origine delle specie in Italia.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 265-279).
(/isis/citation/CBB555392252/)
Book
Elena Canadelli; Elisa Dalla Longa
(2022)
Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini.
(/isis/citation/CBB932326412/)
Chapter
Maria Chiara Deflorian; Alessandra Faes; Alessandra Franceschini
(2022)
Libri, lettere e ragni: i materiali di Giovanni Canestrini a Trento.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 179-220).
(/isis/citation/CBB231808360/)
Chapter
Elisa Dalla Longa; Stefano Marconi; Umberto Tecchiati
(2022)
Canestrini e l’archeozoologia. I resti faunistici dagli scavi di Paolo Orsi al Colombo di Mori (TN) studiati a Padova tra 1881 e 1882.
In: Sulle tracce di un evoluzionista: le "cose" di Giovanni Canestrini
(pp. 105-129).
(/isis/citation/CBB852942107/)
Article
Victoria Dickenson
(2021)
‘Obliging and curious’: Taylor White (1701–1772) and his remarkable collections.
Notes and Records: The Royal Society Journal of the History of Science
(pp. 515-541).
(/isis/citation/CBB107547187/)
Article
Céline M. Stantina
(2021)
Taylor White's ‘paper museum’ (1725–1772): understanding the scientific work of an unpublished naturalist.
Notes and Records: The Royal Society Journal of the History of Science
(pp. 543-557).
(/isis/citation/CBB995611158/)
Be the first to comment!