Show
357 citations
related to Water resource management
Show
357 citations
related to Water resource management as a subject or category
Description Term used during the period 2002-present
Book
Colin Hoag
(2022)
The Fluvial Imagination: On Lesotho’s Water-Export Economy.
(/isis/citation/CBB129562255/)
Book
Martin V. Melosi
(2022)
Water in North American Environmental History.
(/isis/citation/CBB733913105/)
Book
Kristian Karlo Saguin
(2022)
Urban Ecologies on the Edge: Making Manila's Resource Frontier.
(/isis/citation/CBB027282027/)
Article
Elisabetta Ulivi
(2022)
L’intervento del matematico senese Dionigi Gori nella bonifica della Valdichiana, da lettere inedite dell’Archivio Barbolani da Montauto ad Anghiari.
Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche
(pp. 11-30).
(/isis/citation/CBB315219395/)
Article
Edward P.F. Rose
(2022)
British military contributions to the geology of Malta, Part 2: The Second World War, 1939-1945.
Earth Sciences History: Journal of the History of the Earth Sciences Society
(pp. 186-216).
(/isis/citation/CBB573061909/)
Chapter
Giorgio Dell'Oro
(2022)
Acque, inondazioni, disastri idrici: un dialogo aperto a varie discipline.
In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna
(pp. 241-251).
(/isis/citation/CBB221589477/)
Chapter
Fabrizio Costantini
(2022)
Confini fluviali, esondazioni, controllo istituzionale: Bergamo, Cremona e Pavia in età moderna.
In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna
(pp. 219-237).
(/isis/citation/CBB850545361/)
Book
Rita Mazzei
(2022)
La cura di sé al tempo di Montaigne. I bagni termali nell’Europa del Cinquecento.
(/isis/citation/CBB493227217/)
Book
Vincenzo De Meo; Ilaria Giannetti; Stefania Mornati
(2022)
La sistemazione del Tevere urbano. 50 anni di cantiere dalle carte del Genio Civile di Roma (1876-1926).
(/isis/citation/CBB630885965/)
Chapter
Blythe Alice Raviola
(2022)
Piene, ghiare e isoloni del Po nella prima età moderna. Un esempio fra Cremonese e Parmense nel Cinquecento.
In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna
(pp. 201-215).
(/isis/citation/CBB906309634/)
Chapter
Massimo Galtarossa
(2022)
Padova e le sue acque nella prima età moderna.
In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna
(pp. 181-198).
(/isis/citation/CBB096425451/)
Chapter
Remy Simonetti
(2022)
Acque e dissesto idrogeologico nel Padovano (secc. XII-XIV).
In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna
(pp. 57-177).
(/isis/citation/CBB667412433/)
Book
Kim De Wolff; Rina C. Faletti; Ignacio López-Calvo
(2021)
Hydrohumanities: Water Discourse and Environmental Futures.
(/isis/citation/CBB259222431/)
Book
Erasmo D'Angelis; Massimo Gargano; Elisabetta Novello
(2021)
La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua.
(/isis/citation/CBB639703806/)
Chapter
Rossella Maspoli
(2021)
Evolution, role and potential of public baths in the post-Fordist western city.
In: Public Baths in the World: Between Tradition and Contemporaneity
(pp. 205-222).
(/isis/citation/CBB415929509/)
Chapter
Massimo Galtarossa
(2021)
Questioni di confine: mulini e pesca sul fiume Po a metà Settecento.
In: Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
(pp. 179-190).
(/isis/citation/CBB490237644/)
Chapter
Leonardo Raito
(2021)
La gestione del sistema idrico in Polesine. Dall'Ato al Consiglio di Bacino.
In: Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
(pp. 247-262).
(/isis/citation/CBB814421528/)
Chapter
Stefano Zaggia
(2021)
Acqua e ville nel Polesine. Architettura e costruzione del paesaggio tra Cinquecento e Settecento.
In: Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
(pp. 111-130).
(/isis/citation/CBB166017990/)
Book
Giannantonio Conati
(2021)
Arti e mestieri sull’Adige: dalle Valli tirolesi all'Adriatico.
(/isis/citation/CBB336352130/)
Chapter
Gianpaolo Milan
(2021)
Pietro Paleocapa e la regimazione idraulica del Polesine nel primo Ottocento.
In: Polesine e acque nell'età moderna e contemporanea
(pp. 191-202).
(/isis/citation/CBB714588410/)
Be the first to comment!