Concept ID: CBA000114276

Disasters; catastrophes

Show 268 citations related to Disasters; catastrophes
Show 268 citations related to Disasters; catastrophes as a subject or category


Description Term used during the period 2002-present

Permalink
data.isiscb.org/isis/authority/CBA000114276
Publications timeline | Click to expand
Updated timeline is loading. Please wait. The server may be processing several jobs...
Related places (List view)

Related Citations

Article Peter Oakley (2023)
Making Mercury’s Histories: Mercury in Gold Mining’s Past and Present. Ambix: Journal of the Society for the History of Alchemy and Chemistry (pp. 77-98). (/isis/citation/CBB767264594/) unapi

Book Robert P. Crease (2022)
The Leak: Politics, Activists, and Loss of Trust at Brookhaven National Laboratory. (/isis/citation/CBB851930002/) unapi

Article The Editors (April 2022)
How Curators and Archivists Responded to the Pandemic. Technology and Culture (pp. 458-460). (/isis/citation/CBB511966233/) unapi

Article Chihyung Jeon; Scott Gabriel Knowles; Sang-Eun Park (2022)
Disaster (continued): Sewol Ferry investigations, state violence, and political history in South Korea. History and Technology (pp. 84-106). (/isis/citation/CBB681492471/) unapi

Chapter Paolo Grillo (2022)
Introduzione: fra storia umana e storia della natura. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 3-15). (/isis/citation/CBB277660648/) unapi

Chapter Fabrizio Pagnoni (2022)
Disastri artificiali: alcune note su acqua e operazioni militari nel medioevo. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 141-154). (/isis/citation/CBB236259486/) unapi

Chapter Franco Pozzati (2022)
L'Alluvione del Polesine del 1951: un caso emblematico. I problemi non ancora risolti. In: Il governo delle acque nel nord est italiano (pp. 45-82). (/isis/citation/CBB697454961/) unapi

Article Per Högselius (January 2022)
Atomic Shocks of the Old: Putting Water at the Center of Nuclear Energy History. Technology and Culture (pp. 1-30). (/isis/citation/CBB294515125/) unapi

Chapter Lidia L. Zanetti Domingues (2022)
Carestia, maltempo e alleanze politiche: Siena e Manfredi di Sicilia fra 1257 e 1260. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 95-108). (/isis/citation/CBB474237841/) unapi

Chapter Giorgio Dell'Oro (2022)
Acque, inondazioni, disastri idrici: un dialogo aperto a varie discipline. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 241-251). (/isis/citation/CBB221589477/) unapi

Chapter Giuliana Albini (2022)
Qualche considerazione conclusiva. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 255-263). (/isis/citation/CBB044031716/) unapi

Chapter Alberto Luongo (2022)
Comune, Popolo e crisi alimentari a Perugia (1257-1260). In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 63-77). (/isis/citation/CBB350762362/) unapi

Chapter Fabrizio Costantini (2022)
Confini fluviali, esondazioni, controllo istituzionale: Bergamo, Cremona e Pavia in età moderna. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 219-237). (/isis/citation/CBB850545361/) unapi

Book Abigail Agresta; Assistant Professor of History Abigail Agresta (2022)
The Keys to Bread and Wine: Faith, Nature, and Infrastructure in Late Medieval Valencia. (/isis/citation/CBB778426768/) unapi

Chapter Laura Bertoni (2022)
Scrivere la carestia: le registrazioni annonarie a Pavia. Anni 1258-1260. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 35-46). (/isis/citation/CBB684827606/) unapi

Chapter Blythe Alice Raviola (2022)
Piene, ghiare e isoloni del Po nella prima età moderna. Un esempio fra Cremonese e Parmense nel Cinquecento. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 201-215). (/isis/citation/CBB906309634/) unapi

Chapter Vittoria Bufanio (2022)
L’eruzione del 1257 tra cronisti e vulcanologi. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 19-31). (/isis/citation/CBB701476066/) unapi

Chapter Riccardo Rao (2022)
Risk societies e resilienza ambientale: borghi nuovi, inondazioni e abbandoni sul Po nel medioevo e nella prima età moderna. In: Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna (pp. 111-121). (/isis/citation/CBB789984478/) unapi

Chapter Marco Baldin; Osvaldo Francescon (2022)
Il caso del Vajont: cosa resta dopo più di sessant'anni?. In: Il governo delle acque nel nord est italiano (pp. 83-106). (/isis/citation/CBB365551428/) unapi

Book Giuliana Albini; Paolo Grillo; Blythe Alice Raviola (2022)
Il fuoco e l’acqua. Prevenzione e gestione dei disastri ambientali fra Medioevo e Età Moderna. (/isis/citation/CBB333442915/) unapi

Comments

Be the first to comment!

{{ comment.created_by.username }} on {{ comment.created_on | date:'medium' }}

Log in or register to comment