Concept ID: CBA000114131

Technology

Show 4458 citations related to Technology
Show 4458 citations related to Technology as a subject or category


Description Term used during the period 2002-present

Permalink
data.isiscb.org/isis/authority/CBA000114131
Publications timeline | Click to expand
Updated timeline is loading. Please wait. The server may be processing several jobs...
Related places (List view)

Related Citations

Article Vinzenz Brinkmann; Ulrike Koch-Brinkmann (2023)
Tracking blue. Some remarks on blue colour materials in the polychromy of ancient Greek sculpture. Technai, An International Journal for Ancient Science and Technology (pp. 31-49). (/isis/citation/CBB448859850/) unapi

Chapter Marco Stanislao Prusicki (2023)
Il 'canto dell'acqua': Leonardo nel progetto dei nuovi Navigli milanesi. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 125-136). (/isis/citation/CBB969640594/) unapi

Chapter Claudia Candia (2023)
Leonardo e la navigabilità dei corsi d'acqua milanesi. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 113-124). (/isis/citation/CBB810993774/) unapi

Book Marta Bertolaso; Alfredo Marcos (2023)
Umanesimo tecnologico. Una riflessione filosofica sull'intelligenza artificiale. (/isis/citation/CBB918982351/) unapi

Article Giovanni Verri; Hariclia Brecoulaki (2023)
«From the face and the expression of the eyes»: Multidisciplinary studies of pigments in ancient Greek and Roman painted surfaces. Technai, An International Journal for Ancient Science and Technology (pp. 51-69). (/isis/citation/CBB468963823/) unapi

Article Maria Michela Sassi (2023)
A few remarks on the relationship between materials, technology and colour experience in ancient Greece. Technai, An International Journal for Ancient Science and Technology (pp. 137-156). (/isis/citation/CBB711801492/) unapi

Article Agnès Rouveret (2023)
Certamen artis ac naturae. Couleurs et matières dans la définition plinienne de la peinture (Histoire naturelle, livre 35). Technai, An International Journal for Ancient Science and Technology (pp. 71-98). (/isis/citation/CBB984443082/) unapi

Chapter Elisa Butelli; Stela Gjyzelaj (2023)
Porti, navi e altri elementi di approdo e commercio lungo l’Arno al tempo di Leonardo: un patrimonio da riscoprire e riattualizzare. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 137-148). (/isis/citation/CBB049982020/) unapi

Chapter Valentina Burgassi (2023)
Con l'occhio di Leonardo. Città fortificate e scenari possibili: paesaggio, cartografia e architettura militare. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 95-109). (/isis/citation/CBB958282916/) unapi

Article Effie Photos-Jones (2023)
Pigments giving more than colour: The case of Lemnian earth or miltos. Technai, An International Journal for Ancient Science and Technology (pp. 123-136). (/isis/citation/CBB811754311/) unapi

Chapter Michela Chiti; Stefano Pagliara (2023)
Da Firenze al mare: Leonardo e l'Arno tra ingegneria idraulica e visione territoriale. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 149-160). (/isis/citation/CBB067098028/) unapi

Chapter Maria Vittoria Cattaneo (2023)
Il Naviglio di Ivrea da Leonardo a oggi. Storia, tecnica e territorio. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 177-187). (/isis/citation/CBB477436316/) unapi

Chapter Elena Gianasso (2023)
Leonardo negli studi ottocenteschi sulla cartografia delle Alpi. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 79-86). (/isis/citation/CBB388430785/) unapi

Chapter Giuseppina Carla Romby; Claudio Saragosa (2023)
Rappresentazioni transcalari, misure e rilievo dello spazio urbano in Leonardo. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 199-208). (/isis/citation/CBB441149443/) unapi

Chapter Rossano Pazzagli (2023)
Il tempo di Leonardo fra territorio e modernità. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 37-41). (/isis/citation/CBB754005369/) unapi

Book Fabio Romanoni (2023)
La guerra d'acqua dolce. Navi e conflitti medievali nell'Italia settentrionale. (/isis/citation/CBB369078541/) unapi

Book Marco Spallanzani (2023)
I fiorentini e il vetro veneziano (ca. 1450-1550). Fonti. (/isis/citation/CBB428429611/) unapi

Chapter Ilaria Nieri; Stefano Pagliara; Michele Palermo (2023)
Leonardo da Vinci e il lago di Serravalle. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 169-176). (/isis/citation/CBB463306388/) unapi

Chapter Daniela Poli (2023)
Lo sguardo territorialista di Leonardo da Vinci fra arte, ricerca e immagine. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 19-36). (/isis/citation/CBB312486239/) unapi

Chapter Stefano Bertocci; Matteo Bigongiari (2023)
Leonardo da Vinci a Piombino: progetti di ammodernamento delle fortificazioni del litorale toscano. In: Lo sguardo territorialista di Leonardo: il cartografo, l'ingegnere idraulico, il progettista di città e territori (pp. 223-232). (/isis/citation/CBB289423082/) unapi

Comments

Be the first to comment!

{{ comment.created_by.username }} on {{ comment.created_on | date:'medium' }}

Log in or register to comment